È un progetto ideato da docenti e studenti delle classi prima, seconda e terza dell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale dell’Istituto Dalla Chiesa-Spinelli di Omegna.
Le tematiche sociali, l’attenzione ai bisogni della collettività e lo studio di servizi e normative di tutela del cittadino sono alla base del percorso didattico di questo indirizzo. Nasce così l’idea di leggere con i ragazzi la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, al fine di sviluppare nuove competenze professionali nonché di cittadinanza attiva. Conoscere i diritti propri e altrui è infatti fondamentale per formare i cittadini di domani. A ciò, si collega la competenza specifica di settore, da parte degli studenti dell’indirizzo Servizi per la Sanità e Assistenza Sociale, legata all’organizzazione e alla gestione di attività ludiche e ricreative rivolte ai minori. Sono stati così preparati contenuti multimediali, anche in lingua straniera (video, fiabe, filastrocche, racconti, giochi didattici, ecc) rivolti a diverse fasce d’età, finalizzati a far conoscere e spiegare ai compagni più piccoli, i principali articoli di tale Convenzione.
Progetto sito web “Ogni numero è un diritto”
Il progetto prevede la fruizione dei materiali prodotti da parte dei bambini della scuola primaria e dei ragazzi della secondaria di primo grado, mediante l’esplorazione del sito internet creato per l’evento, suddiviso in sezione bambini e sezione ragazzi. I docenti che vorranno aderire alla proposta, potranno lavorare con le classi in presenza o a distanza presentando i materiali e partecipando alle attività operative proposte. Sarà inoltre possibile inviare i contenuti prodotti dalle scuole all’indirizzo mail ogninumeroeundiritto@dallachiesaspinelli.edu.it il materiale sarà poi caricato nella sezione “dalle scuole” del sito web. La visualizzazione del materiale e del sito, sarà resa disponibile ai docenti che aderiranno, dal 17 Novembre. L’attività nelle classi è invece prevista per il 20 Novembre.
Link al sito: https://sites.google.com/dallachiesaspinelli.edu.it/sanitaeassistenzasociale/home
Sarà possibile accedere a tale sito anche dalla home page del sito dell’istituto https://www.dallachiesaspinelli.edu.it/
Siamo ben consapevoli che numerosi docenti lavorano già alla tematica e che il materiale a disposizione è notevole ma il progetto, prevede un approccio di peer education. Materiale preparato dai ragazzi, per i ragazzi e i bambini. È un modo per sentirsi vicini anche se a distanza, per continuare ad interagire tra le diverse realtà e i diversi ordini scolastici e ricordare insieme i diritti dei più piccoli.
Ogni numero è un diritto social flash mob
Alle ore 9,00 del 20 Novembre 2020 gli studenti organizzano il Social Flash Mob “Ogni numero è un diritto”
Il logo autoprodotto diventerà l’immagine profilo di chiunque vorrà per l’intera giornata del 20 Novembre.
Il logo sarà scaricabile dalla home page del sito dell’istituto https://www.dallachiesaspinelli.edu.it/
oppure dal sito internet creato per l’evento di cui si allega link. https://sites.google.com/dallachiesaspinelli.edu.it/sanitaeassistenzasociale/home
Vi chiediamo una gentile conferma della partecipazione della vostra classe mediante mail di adesione all’indirizzo ogninumeroeundiritto@dallachiesaspinelli.edu.it e restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
In allegato logo e locandina evento
Le docenti referenti
Damiana Guzzi, Marina Piazza, Roberta Severi
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.